-La Provincia Ed. Latina-
Una squadra atipica ma ostica. Fabrizio Iannarilli, direttore sportivo della Benacquista Assicurazioni Latina, ama definire così il suo team. Una squadra composta da tanti giocatori capaci di ricoprire più ruoli. L’ottimo mosaico che si sta pian piano completando risulta essere un perfetto mix tra esperienza ed entusiasmo.
Quell’entusiasmo che dovranno portare i tanti giovani in squadra e i tifosi sugli spalti, chiamati a presentarsi in massa per sostenere una Benacquista caparbia, pronta a lottare su ogni pallone e composta anche da atleti di Latina.
Agli ordini di coach Mattia Ferrari, infatti, sta nascendo una rosa decisamente giovane, ma dalle grandi potenzialità, peculiarità che lo stesso tecnico dovrà essere bravo a far uscire proprio nel corso della stagione, per permettere alla Benacquista di raggiungere il traguardo della salvezza.
La rosa vanta già gli innesti dei baby Riccardo Tavernelli e Tommaso Milani, ai quali si sono aggiunti altri giovani, ma dal curriculum già importante, come Marko Micevic e Sergio Plumari, entrambi ex campioni d’Italia Under 21 con l’Olimpia Milano. Tutti giocatori, questi, estremamente duttili, che potranno offrire a coach Ferrari diverse opportunità.
Gli ultimi colpi, poi, hanno portato l’ufficialità del pivot Andrea Quarisa, 19enne ex Benetton Treviso, e del playmaker Riccardo Serena, la scorsa stagione in forza al Padova.
Mancano ancora tre tasselli, ma radiomercato informa che la dirigenza ha già trovato l’accordo con ognuno di questi. L’altro pivot sarà un baby proveniente dal settore giovanile dello Sport Management Latina. Gli altri due, invece, saranno due pezzi pregiati. Il primo, già ampiamente annunciato, è Tommaso Plateo, un giocatore di grande esperienza e capace di ricoprire più ruoli. Sarà lui, molto probabilmente, il capitano della nuova Benacquista Latina. L’ultima trattativa, invece, porta dritta dritta a Riccardo Romano, ala 27enne reduce dalla positiva esperienza con la Romana Chimici Anagni.
Saranno questi gli ultimi colpi di un mercato partito a fari spenti, che ha comunque portato a Latina giocatori duttili e con tanta voglia di ben figurare.
Nessun commento:
Posta un commento