-Il Resto del Carlino-
Fabi Shoes. Dopo Di Bella.
LE SQUADRE che si costruiscono d’estate sono sempre forti e competitive; a prescindere. Questa volta, però, bisogna dare atto alla Sutor che, molto più che in passato, si è messa di polso buono e ha allentato i cordoni della borsa per dare forma ad una compagine adeguata: vuoi per non correre il rischio retrocessione, scansato solo di un pelo la stagione scorsa, vuoi per conquistare un nuovo pubblico.
Ha bandito le scommesse (su giovani, italiani o giocatori da saggiare o rilanciare) e badato al sodo.
Ad esempio, i Di Bella e i Nicevic come seconde linee se da un lato non presuppongono la programmazione della squadra del futuro, dall’altro danno certezze per il presente.
Non vi è dubbio che il loro valore, aggiunto a quello dei titolari (Sosa, McNeal e Ivanov, per ora) costituisca una garanzia per vincere le partite che, al di là della poesia, è quello che solo conta per restare in serie A e fidelizzare il pubblico.
Di Di Bella, l’ultimo giocatore ufficializzato da Montegranaro, il dg Vacirca dice:
"Volevamo un giocatore italiano di spessore e con Di Bella abbiamo scelto il meglio. L’anima italiana della squadra resta: abbiamo anche Antonutti e Mazzola, sono stati fatti investimenti importanti su giovani come Perini e Cernivani, nonè detto che non ci siano altre sorprese. Il mercatoè ancora lungo".
E’ vero. Però un pò di nostalgia resta per Cinciarini, Cavaliero e Maestranzi, giocatori cresciuti con la canotta gialloblù e che oggi, da ex, saranno a Milano per il raduno della Nazionale:
"Di Bella – aggiunge Vacirca - colma in parte il vuoto lasciato da loro, tre pezzi importanti della storia della Sutor che, con la loro partenza, hanno concesso alla società la possibilità di fare cassa e liberare spazi salariali importanti".
Alla squadra mancano però due pedine importanti: il centro soprattutto, ruolo per il quale è l’ex Brunner a restare in cima ai pensieri gialloblù e l’ala piccola, per la quale sono in lizza Michalis Pelekanos e Kennedy Winston con quest’ultimo favorito.
Nessun commento:
Posta un commento