lunedì 18 luglio 2011

Adesso è ufficiale: Virtus ripescata in terza serie

-La Nazione ed. Siena-

Adesso c'è anche l’ufficialità. Il consiglio federale della Fip tenutosi sabato a Roma ha deciso che la Virtus parteciperà alla terza serie nazionale.
La notizia del ripescaggio era nell’aria già da tempo, da quando molte società, tra le quali le "storiche" Rimini e Udine, avevano deciso di rinunciare alla loro categoria di appartenenza, ma adesso il tutto è stato messo nero su bianco dal presidente Meneghin, che nel corso della riunione di sabato ha ratificato anche altre importanti questioni.

Intanto la Serie A sarà a 16 squadre (respinto il ricorso di Venezia), in Legadue è definitivamente fuori Trapani dopo il parere negativo della Com.Tec e vengono ripescate Verona, Ostuni, Piacenza e Sant’Antino, che avranno tempo fino al 29 Luglio per presentare l’iscrizione.
Nella vecchia A Dilettanti, invece, che dal prossimo anno si chiamerà Dna (Divisione Nazionale A), sono state ripescate Fabriano, Pavia, Virtus Siena e Recanati.
Il campionato, composto da 24 squadre, sarà diviso in due gironi, uno Nord e uno Sud, che a sua volta verranno divisi in 2 conference da 6 squadre ciascuno, secondo lo stile famoso oltreoceano.
Per la composizione dei gironi è necessario attendere ancora qualche giorno, ma i primi rumors parlano della possibilità di un inserimento della Virtus in quello del Nord, insieme a Trieste, Trento, Treviglio, Torino, Santarcangelo di Romagna, Pavia, Omegna, Casalpusterlengo, Castelletto Ticino, Firenze e Perugia.
Ottenuto il meritatissimo ripescaggio, adesso comincia la fase più delicata per la dirigenza di piazzetta Don Perucatti, ovvero la scelta del coach e la costruzione della squadra, che come anticipato dallo stesso presidente dopo i grandi successi ottenuti nei campionati giovanili Under 19 ed Under 17, sarà certamente molto giovane.
Il presidente Bruttini ed il gm Dinoi stanno aspettando di conoscere il budget definitivo a propria disposizione ed in base a quello, sperando in un aiuto concreto da parte delle istituzioni senesi, cominceranno a costruire il futuro.
Le altre società hanno già mosso i loro primi passi sul mercato, che da qualche giorno è entrato nel vivo.
Per la Virtus, invece, ci sarà da aspettare ancora qualche giorno, ma la prossima settimana sarà decisiva e si attendono novità importanti su tutti i fronti.

Nessun commento:

Posta un commento