lunedì 18 luglio 2011

Paternoster promuove la Bawer

-Il Quotidiano della Basilicata-

Il coach potentino: «Matera molto bene sul mercato» Ill giudizio sui problemi della Potenza ‘84: «E’ mancata la programmazione» San Severo la sua nuova sfida


L'ufficialità è arrivata venerdì sera, in un’affollatissima conferenza stampa che gli ha fatto già
percepire il calore di una piazza che vive realmente di basket. Oltre i luoghi comuni, oltre la recente delusioni di una retrocessione dalla Legadue, oltre la paura di una rinuncia alla Divisione Nazionale A
(ex A Dilettanti) che avrebbe eccessivamente sminuito storia e passione giallonera. Antonio Paternoster, come da noi anticipato la scorsa settimana, è il nuovo allenatore della Cestistica San Severo. Il tecnicopotentino - reduce dalla sfortunata retrocessione di Molfetta, dopo un buon ottavo posto in regular season - è stato presentato ai tifosi e agli organi di informazione dal nuovo presidente della Cestistica Michele Calabrese e dal ds Donato Di Monte. Insieme al direttore sportivo della
Bawer Dino Viggiano e all’arbitro Alessandro Loscalzo sarà quindi il terzo rappresentante del capoluogo in una categoria che ha perso, dopo quattro stagioni di militanza e due retrocessioni consecutive, la Potenza ‘84 finita in serie B. “Ho ricevuto un’accoglienza più che positiva da una piazza tra le più ambite al Sud - ci racconta il 40enne ex tecnico della Publisys - mi è stato assicurato il budget giusto per costruire una squadra sicuramente giovane, dinamica, che possa fare dell’atletismo un suo punto di forza”. Un po’ quelle che erano le caratteristiche del suo ultimo Molfetta, arrivato a un
passo da una salvezza-capolavoro con pochi investimenti e un’età media decisamente al ribasso.
“Ma rispetto all’anno scorso avrò dalla mia parte un’arma in più spiega Paternoster - il sostegno di
uno dei campi più calorosi della categoria. Il pubblico di San Severo è conosciuto per le due doti da «sesto uomo», sa spingere la squadra ol-tre i propri limiti e speriamo di regalare ai tifosi le soddisfazioni che meritano”. La preparazione dei gialloneri inizierà l’8 agosto, quando Paternoster conta di avere già a disposizione l’intero organico. “Puntere mo su sei under, uno in più rispetto
aquelli obbligatori, ma anche tra gli over le chiocce saranno solo un paio perchè insieme al ds Di  Montecontiamo di inserire un paio di elementi validi nati tra il 1987 e l’88”. Annate che per la terza serie nazionale producono giocatori da intendersi già senior. La chiacchierata, in ogni caso, è anche l’occasione per fare il punto sul basket lucano: “A mio parere la Bawer sul mercato sta operando
benissimo - commenta Paternoster - Pilotti sarebbe la ciliegina sulla torta ma a prescindere dal buon esito della singola operazione il progetto tecnico di Viggiano e Ponticiello è di primissimo piano e sta ottimizzando le risorse messe a disposizione dalla società”. L’umore è invece diametralmente
opposto nel capoluogo, dove la Potenza ‘84 non vive certo i suoi migliori giorni: “si sconta la mancanza di programmazione - conclude perchè nella mia città si è scelto di andare avanti sempre anno per anno non guardando mai a una prospettiva triennale o almeno biennale. Con le difficoltà di questo momento di crisi la pianificazione è l’unica strada per guardare serenamente al futuro”. Sperando che
qualcuno se ne accorga.

Nessun commento:

Posta un commento