lunedì 18 luglio 2011

Dienr confermato promette nuove magie

-La Nuova Sardegna-

La scorsa stagione, la prima della Dinamo Sassari nella A di basket,fu il nome che scatenò la corsa agli abbonamenti, che vennero riaperti sino a raggiungere la quota record di 2806. Quest'anno è il primo nome ufficiale della Dinamo: Travis Diener resta a Sassari, è ancora una volta intorno al play di Fond du
Lac che coach Sacchetti forgerà una squadra che alla luce della conferma quasi in blocco degli italiani è non da ricostruirema da completare. Magari cominciando con il cuginetto guardia di Travis, Drake, col quale le trattative sono avanzate. Travis Diener l'anno scorsoha dato alla Dinamo 13,2 punti, 4,6 assist e 3,5 rimbalzi
per partita. E questo, comeha detto coach Sacchetti, nonostantesi sia potuto esperimere solo al 60 per cento. Uomo squadra non solo per l'autorevolezzacon la quale impugnala bacchetta di direttore d'orchestra ma soprattuttoper la leadership che esprimein campo, l'ex di OrlandoMagic, Indiana Pacers e Portland Trail Blazers nella Nba è arrivato in Sardegna dopoun periodo di inattività perun problema muscolare, che si è riproposto già nel precampionato. La Dinamo hasaputo aspettare il suo leadere lui l'ha ripagata conducendola al sesto posto e ai playoff. Se White è stato il cannoniere italiano e Hunter ha brillato è anche grazie ad
Diener, che, per riconoscenza e perché a Sassari ha trovato una dimensione ideale, sta per rispedire controfirmato un  fax che Stefano Sardaranon appena ratificato il  passaggio della presidenza da Mele alla nuova proprietà si è precipitato a spedirgli. Ieri Diener era a Chicago, una volta raggiunta casa provvederà,
ma l'accordo c'è. Entro martedì sarà nero su bianco.La volontà di Travis di restare a Sassari può essere stata
rafforzata dalla prospettivadi giocare ancora (la primavolta fu al college) col cugino Drake, che Sacchetti ha giàapprezzato a Capo d'Orlandoe che l'anno scorso a Teramo ha prodotto 13,5 punti in circa 34' per gara. Il prossimopasso per il ds Pasquini sarà la conferma dell'ala comunitaria Vanja Plisnic.

Nessun commento:

Posta un commento