Grande per il grande colpo in regia. E il vice play potrebbe essere Marco Rossi
Quante novità nel giro di qualche giorno. Dopo le "raffiche" del Consiglio federale, che – a meno di esiti piuttosto sorprendenti del prevedibile giro delle "sette chiese" della giustizia sportiva e civile da parte della Reyer Venezia – ha definitivamente chiarito la composizione dei campionati di Serie A e di Legadue, in questa settimana si dovrebbero sciogliere molti dei nodi relativi al mercato un pò di tutte le squadre, ma soprattutto delle "big" della seconda serie.
Tra queste, ovviamente, rientra a buon diritto la Sigma Barcellona, in trepida attesa per la giornata odierna di ben due risposte dopo aver operato benissimo nell'ultimo periodo con gli arrivi di Dordei e Martin e il rinnovo del capitano Bucci. La più importante, chiaramente, riguarda il "crac" comunitario il cui arrivo imporrebbe da subito la squadra di Cesare Pancotto come favorita assoluta per la promozione; la concorrenza di Venezia – motivo per il quale l'agente ha chiesto qualche giorno di tempo in più – potrebbe essere infatti spazzata via dal mancato ripescaggio della Reyer.
Il club lagunare, infatti, ha già nel confermatissimo Clark l'unico comunitario (passaporto bulgaro) consentito in Legadue. «Noi abbiamo fatto tutto il possibile – pregusta il "colpo" il presidente Immacolato Bonina – venendo incontro a tutte le richieste del giocatore con l'offerta di un biennale a cifre importanti. Sappiamo che sarebbe strategico nel sistema di Pancotto, ma siamo tranquilli: anche se non dovesse arrivare, saremo stati comunque di parola e avremo fatto tutto il possibile. Così come per Andre Collins, che ancora non dispero di riuscire a portare a Barcellona».
Il play ex Scavolini Pesaro, campione Ncaa nel 2002 con Maryland (era il cambio di Steve Blake, oggi ai Lakers, e con lui dalla panchina usciva Drew Nicholas appena annunciato da Milano), è infatti dato molto vicino a Caserta, tanto che l'altra pretendente Brindisi si è ritirata annunciando Alex Renfroe, ottimo in Lega Adriatica con il Croazia Zagabria, e il lungo americano (ma in attesa di passaporto italiano per matrimonio) Craig Callahan.
E comunque, il general manager Sandro Santoro ha pronte diverse alternative di livello anche se Collins sarebbe un altro innesto mirato per il basket che ha in mente coach Pancotto. A proposito di play da Jesi è rimbalzata la voce di un interessamento di Barcellona per Marco Rossi, che sarebbe stato il titolare per Cioppi e che in giallorosso sarebbe il cambio del regista titolare.
Se Bonina ha fretta di annunciare un "colpo" (o anche due, visto che sempre oggi è attesa la risposta dell'italiano che cambierà il play Usa) è anche perché in settimana, forse giovedì, sarà presentata la campagna abbonamenti. L'intendimento della società, finalmente, è chiaro: mettere i tifosi nelle condizioni di dichiarare fedeltà a una squadra che nasce con la missione di vincere. Grazie anche all'ampliamento del "PalAlberti" con le due tribunette in costruzione – ma in forza soprattutto di una precisa volontà del presidente – pare che i prezzi delle tessere subiranno una riduzione drastica.
Insomma, sarà fatto tutto il possibile per riempire il palazzetto già in abbonamento: un'impresa non facile, sfiorata negli ultimi anni solo da Brindisi e Sassari in Serie A. Ma sarebbe un messaggio importante a tutto il campionato. «Mi dispiace constatare che la campagna acquisti non ha finora ricevuto l'attenzione che meritava – analizza Bonina –. Invece abbiamo confermato staff tecnico e nucleo della squadra, innestando giocatori che ci consentono di migliorare rispetto a un gruppo che lo scorso anno ha conquistato il terzo posto. Spero che la città capisca che facciamo sul serio».
Nessun commento:
Posta un commento